loading
NP03_1600_597

Il neuropsichiatra infantile si occupa delle patologie neurologiche e psichiatriche in età evolutiva (disturbi del linguaggio e dell’apprendimento, disturbi della coordinazione motoria, difficoltà psicomotorie, ritardi mentali, autismo, disturbi del movimento, disturbi emozionali e comportamentali, disturbi dell’attenzione, disturbi alimentari). Il neuropsichiatra infantile collabora strettamente con neuropsicologi, logopedisti e neuropsicomotricisti ed è inserito nell’equipe autorizzata da ATS Milano per la diagnosi, il trattamento e la certificazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) valida ai fini scolastici.

L’équipe neuropsichiatrica del Centro UmanaMente è formata dalla dott.ssa Maria Cristina Perletti. La dottoressa collabora attivamente con tutti i colleghi di studio (logopedisti, neuropsicomotricisti, neuropsicologi e psicoterapeuti), con le scuole e con le UONPIA di zona.

Neuropsichiatra

Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano e Specializzata in Neuropsichiatria Infantile presso L’università degli Studi di Pavia. E’ Psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e dell’International Psychoanalytical Association (IPA). Ha esperienza di lavoro con bambini, adolescenti e con le loro famiglie maturata in anni di esperienza sia nel servizio pubblico di Neuropsichiatria Infantile sia nell’attività di direttore clinico di una Comunità Terapeutica per adolescenti a Milano. 

E’ autrice di pubblicazioni sul tema dell’età evolutiva. Lavora privatamente con bambini, adolescenti e adulti.