Dipendenza Affettiva
![](https://www.centroumanamente.it/wp-content/uploads/2024/02/AUTOSTIMA-ADULTI.jpg)
Stimare noi stessi significa non mettere in discussione la nostra importanza e, di conseguenza, essere capaci di assumersi responsabilità nei confronti degli altri.
Il rispetto per noi stessi, per i nostri bisogni, emozioni, potenzialità, aiuta ad entrare in un rapporto costruttivo con gli altri. Se questo rispetto manca, anche il rapporto con gli altri viene profondamente condizionato e questo, in un rapporto circolare, ha importanti conseguenze sull’autostima.
Il miglioramento dell’autostima è una premessa fondamentale per il benessere psico-sociale della persona. L’intervento psicoterapeutico permette di lavorare sugli ostacoli che concorrono allo sviluppo e al mantenimento di un buon livello di autostima.