Neuropsicomotricità

La neuropsicomotricità si occupa di prevenzione, educazione e ri-abilitazione, proponendosi di accompagnare il bambino lungo il suo percorso di crescita, in un’ottica di globalità. Si rivolge ad un’ampia fascia di età, proponendo percorsi che partono dai primi mesi di vita, fino ai 18 anni di età.

Il Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (TNPEE) è una figura professionale appartenente alla categoria delle «professioni sanitarie riabilitative» il cui albo di appartenenza fa riferimento all’Ordine dei Tsrm-Pstrp.

La professione del Terapista dell’età evolutiva, si caratterizza per due aspetti fondamentali: da un lato, per la sua competenza specifica nell’etá evolutiva rivolgendo il suo intervento esclusivamente a bambini e ragazzi dalla nascita fino ai 18 anni di età, e, dall’altro, per un intervento di tipo “globale”, attento a considerare, per ogni fascia d’età, l’equilibrio complessivo e l’integrazione di tutte le funzioni e le competenze nonché l’interazione tra evoluzione della patologia e stadio di sviluppo.

Il Terapista dell’età evolutiva si occupa della prevenzione, valutazione e riabilitazione delle difficoltá e dei disturbi nell’ambito della neuropsichiatria infantile quali: i disturbi neurologici, i disturbi sensoriali e i disturbi neuromotori (paralisi cerebrali infantili; distrofie; paralisi ostetriche etc.), i disturbi della coordinazione motoria (disprassia evolutiva), i disturbi dello spettro autistico, i ritardi psicomotori e cognitivi, i disturbi dell’attenzione, i disturbi specifici di linguaggio e di apprendimento (dislessia, disortografia, discalculia, disgrafia), le sindromi genetiche.

Il Tnpee ad oggi è da ritenersi un’eccellenza tutta italiana che non trova figure analoghe all’estero.

Equipe neuropsicomotricisti

  • Professionalità ed esperienza pluriennale
  • Interventi in ambito preventivo, educativo e ri-abilitativo
  • Specialisti in formazione continua
  • Supervisione con il responsabile di area
  • Competenze in ambito psicomotorio e neuromotorio

Hai domande da rivolgerci?

Il nostro staff è a tua disposizione

Richiedi un appuntamento
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.