Psicologia adolescenti

Quando a non star bene è un bambino è tutta la famiglia che entra in crisi. L’età evolutiva è un cammino nel quale tutta la famiglia è coinvolta in numerosi ed importanti cambiamenti: fisici, comportamentali, affettivi ed emotivi.

AL’adolescenza è un momento molto importante della vita, un momento ricco di grandi cambiamenti del corpo, della mente e delle relazioni. La crisi in adolescenza è, secondo l’etimologia stessa della parola che deriva dal greco, un’opportunità. Infatti l’adolescenza sprigiona anche potenti energie creative. Sostenere l’adolescente quando è in difficoltà significa accompagnarlo nell’affrontare i grandi cambiamenti del corpo, la scoperta della sessualità, il rapporto con i pari e con la scuola, le diverse abitudini di vita, il desiderio di autonomia e di libertà, i nuovi interessi. Gli adolescenti, alla ricerca di una loro identità, hanno l’esigenza di affrontare le novità e gli ostacoli spesso senza voler più ricorrere all’aiuto dei propri genitori. Gli ostacoli possono essere impegnativi e portatori di timore, ansia e conflitto per tutta la famiglia..

I genitori possono trovarsi smarriti di fronte ad un figlio che non riconoscono più e possono non riconoscere i segnali di disagio. Liti continue in famiglia, fallimenti a scuola, essere troppo magri o troppo grassi, comportamenti a rischio, isolamento, abuso di sostanze, dipendenza da internet e dai social, irritabilità, difficoltà a gestire gli impulsi sono alcuni dei modi attraverso cui gli adolescenti esprimono il loro disagio. Questi segnali richiedono una particolare attenzione perché pongono in gioco aspetti che possono influenzare il futuro sviluppo del giovane. Valutare e approfondire e comprendere quale sia la situazione di disagio dell’adolescente e della sua famiglia, accogliere sia disagi legati a crisi fisiologiche sia patologie più serie, con particolare attenzione all’alleanza con l’adolescente, sono i primi passi per un intervento efficace

Hai domande da rivolgerci?

Il nostro staff è a tua disposizione

Richiedi un appuntamento
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.